Albion Online - Impressioni della versione F2P di Albion Online

Impressioni della versione F2P di Albion Online

E' passato un pò di tempo da quando ho giocato ad Albion Onlineper la prima volta, ad essere onesto da quando è stato lanciato il gioco. Ma quello che ho trovato adesso, una volta che Albion è diventato F2P, è un'esperienza di gioco decisamente migliorata. Ora che Albion Online è F2P, vale la pena di dargli una seconda chance? La risposta è sì, anche se con qualche "ma".

La prima cosa che mi ha fatto storcere il naso quando ho eseguito l'accesso è stata una coda di 3000 persone, però facilmente superabile con un account premium. Una mossa commerciale forse? Sicuramente! Comunque la coda scorreva abbastanza velocemente e sono riuscito a "schivare la pallottola" dell'acquisto dell'account premium.

Quello che mi ha stupito maggiormente,e non ho idea di quando sia stato aggiunto, è la presenza di un tutorial con una propria storia. Questo nuovo tutorial ci guida attraverso le meccaniche base del gioco (uccidere, gaterare, craftare etc). Questa è la base solida di un sandbox, e l'accessibilità che fornisce Albion Online è una cosa che non bisogna sottovalutare. Questo può essere un hardcore PvP MMO se si sceglie questa strada, ma può essere anche un gioco per i casual gamers che amano craftare. Non è un gioco basato sulle quests, ma la serie iniziale che ci introduce al gioco ci spiega tutto alla perfezione.

Ho riniziato da capo, proprio come tutti i nuovi giocatori, e sono veramente contento di vedere come questo sia un MMO dove si possono fare alcune cose per poi sloggare senza pensieri. Gli obbiettivi giornalieri, una ramificazione degli alberi skills e del progresso gigantesca, e questo nuovo modello F2P mi lasciano pensare che la Sandbox Interactive adesso abbia per le mani un titolo veramente solido.

La maggior parte delle micro-transazioni sembrano essere incentrate sull' Oro, che è in stretta correlazione son i Silver che si guadagnano giocando. Quindi si può comprare l'oro, e convertirlo in silver, saltando cosi la parte del gathering dei materiali per craftare i propri oggetti. Essenzialmente, se si spendono abbastanza soldi, si può comprare l'equipaggiamento che si vuole usare. Se comunque i giocatori non vogliono spendere soldi veri, possono ottenere tutto giocando. Ci vorrà solamente più tempo per aumentare le skills e raccogliere i materiali necessari. E' un Pay to Win quindi? Credo che punti in quella direzione, ma poi bisogna pensare che i giocatori droppano i propri averi quando muoiono, quindi si perde un pò il senso del P2W visto che quello che si è axquistato con soldi veri può essere perso in qualsiasi momento, magari a favore di un giocatore che non ha speso mai un centesimo.

Albion Online non è come il "gratuito" e robusto Legends of Aria, quindi non è un vero successore di Ultima Online. Albion è più un MMO adatto a chi non ha molto tempo a disposizione. E' profondo a sufficienza per tenere alto l'interesse del giocatore a lungo? Bhè, non lo so. Ho appena iniziato, Ma visto che è F2P, sò che posso loggare quando voglio e giocare senza stress e "obblighi".

Se non vi era piaciuto quando era appena uscito, credo che sia il caso di dare ad Albion una seconda chance. Potreste veramente trovare qualcosa che vi piace. E francamente, visto che è anche su mobile, è veramente un'esperienza tascabile da portare sempre con noi. Questo è un titolo F2P che mi piacerebbe tanto vedere anche su console.

lascia un feedback

Commenti
Effettua il login per commentare!!