Generale - Quanto consuma giocare ai videogiochi?

Quanto consuma giocare ai videogiochi?

Al giorno d’oggi, in seguito ai recenti aumenti della componente energia, molte persone si ritrovano a domandarsi quanto consuma fare quella o quell’altra operazione che prima si dava per scontata. Tra le tante, ci si domanda quanto consuma giocare ai videogames… stiamo per scoprirlo insieme. 

La classe energetica di tv e pc

Prima una piccola premessa in merito alla classe energetica di televisori e computer. Purtroppo, è bene sapere fin da subito che non esistono modelli con una classe energetica molto alta, cioè superiore alla A come A+++ o simili. Gli apparecchi di questo tipo sono piuttosto energivori, vale a dire che consumano grandi quantità di energia perciò è bene limitarne l’uso per abbassare la bolletta, spegnendoli se non strettamente necessari e scollegandoli dalla rete del servizio elettrico nazionale che, come spiegato su Chetariffa, opera nel mercato di maggior tutela. 

Controllare la classe energetica degli apparecchi che si acquistano è da tempo un consiglio che si dà per ridurre i costi dell’energia nel corso del tempo, ma diventa ancora più importante oggi con il caro energia che sta mettendo in grande difficoltà le finanze di tutti quanti, appassionati di videogames compresi. 

Quanto si consuma giocando

Quando si parla di consumo di energia elettrica videogiocando, è comunque importante mettere in conto anche altri fattori. Ovviamente, è collegato alla corrente elettrica anche il modem per poter videogiocare online, scaricare aggiornamenti, ascoltare musica e così via. Contestualmente, alcuni possono tenere in carica con un alimentatore il joystick, consumando ancora più energia. 

Per scoprire i consumi energetici di pc e tv è bene controllare sul manuale d’uso o, in caso di smarrimento, controllare online poiché non è possibile dare un’indicazione generale, se non affermare ancora una volta che sono apparecchi che consumano molto. Non dipende solo dal dispositivo, ma anche dal tipo di gioco, per esempio, un videogioco d’azione con scene di guerra e simili, il consumo del pc in particolare aumenta perché si attivano le ventole. Un videogame gestionale consuma sicuramente meno, invece. 

Come limitare gli sprechi energetici 

Per fortuna, ci sono piccole accortezze che si possono adottare per ridurre il consumo energetico mentre si gioca ai videogames. Per iniziare, chi vuole evitare di vedersi arrivare una bolletta dal costo astronomico, farebbe meglio a giocare nelle ore serali cioè quando la componente energia ha un costo inferiore. Ovviamente, questo consiglio vale solo per quelle persone che hanno in esser un contratto che prevede un costo differenziato dell’energia in base alle fasce orarie

In secondo luogo, è meglio limitare la luminosità dello schermo. Più lo schermo è luminoso, più tv o pc consumano energia elettrica. Regolare la luminosità e altri parametri come il contrasto, può esser di aiuto per limitare il consumo e i costi in bolletta. Infine, un ultimissimo consiglio che riguarda lo spegnimento. Per evitare che gli apparecchi consumino energia anche quando sono spenti, andrebbero sempre scollegati. Togliere la spina di corrente può sembrare una cosa da poco, ma è meglio sapere che se l’alimentazione è inserita nella presa, c’è comunque un piccolo consumo, magari legato anche al led luminoso che indica lo spegnimento, che può esser azzerato in una mossa sola, cioè staccando tutto. 

lascia un feedback

Commenti
Effettua il login per commentare!!